
L’uscita della Galleria degli Uffizi è da molti anni oggetto di dibattito e studio, si sono susseguiti idee libere e concorsi internazionali. Anche 360atelier ha voluto dire la propria “Io vorrei che l’uscita della Galleria degli Uffizi fosse…” e per questo si è interrogata per cercare una soluzione architettonica e urbanistica. Si è spontaneamente interrogata su questo tema e ha dato una propria personale risposta senza passare avanti a nessuno e ben consapevole della scelta già adottata dalla Galleria. A 360atelier piace ancora sognare e soprattutto sperimentare, immaginando qualcosa di caratteristico per ciascuno di noi.immaginando qualcosa di caratteristico per ciascuno di noi.








Il Progetto
Il plastico “Uscita degli Uffizi” @uffizigalleries , realizzato per la mostra Incursioni di architettura allo @zap_zona_aromatica_protetta , aggiunge l’elemento dell’acqua che richiama l’alluvione del 4 novembre 1966. Il modello utopistico si fonde con la città e le sue architetture e punta a delineare un luogo idilliaco, oltre il tangibile, per cullare il visitatore dopo la visita alla famosa Galleria. Uno spazio monumentale per assimilare la bellezza appena ammirata e una cornice tra presente e passato.
Il progetto è stato inoltre approfondito sul mensile di Dicembre 2021 di Quello che c’è https://360atelier.wordpress.com/2020/11/27/la-penna-di-360atelier/





Visita la seconda parte del progetto sul nostro canale Instagram.
360atelier
Vicolo Santa Maria Maggiore
N° 1 – 50123 Firenze FI
Ingresso ZAP-Quinoa Corte interna, lato sinistro ITA

C.F. 92104990483
Sede legale Viale Vittorio Veneto 80, Prato