
Abbiamo avviato una collaborazione con la rivista mensile “Quello che c’è“, nella quale pubblichiamo mensilmente un articolo che, utilizzando l’architettura come matrice, analizza problemi e dinamiche sociali di tutti i giorni.
A cura della sezione ufficio stampa 360atelier guidata da Nicla Pierini.
Per info e suggerimenti scriveteci a:
Quello che c’è – Maggio 2022 | L’arte della Manifattura

Quello che c’è – Aprile 2022 | Lo studio-modello Albero architettura

Quello che c’è – Marzo 2022 | Architettura sensoriale

Quello che c’è – Febbraio 2022 | Lo studio-modello “Uscita degli Uffizi“

Quello che c’è – Gennaio 2022 | La sedia tra design e tradizione

Quello che c’è – Dicembre 2021 | Incursioni di Architettura

Quello che c’è – Novembre 2021 | Fuori Salone di Milano, sinfonia di natura e tecnologia

Quello che c’è – Ottobre 2021 | Una casa per l’arte contemporanea

Quello che c’è – Settembre 2021 | I segreti degli artisti sul grande schermo

Quello che c’è – Agosto 2021 | Lo sviluppo di Montecatini Terme grazie alle sue fonti termali

Quello che c’è – Luglio 2021 | Salvaguardare la conoscenza

Quello che c’è – Giugno 2021 | Adolfo Natalini, Superstudio

Quello che c’è – Maggio 2021 | Le regole del bello

Quello che c’è – Aprile 2021 | L’architettura nella sfilata di moda

Quello che c’è – Marzo 2021 | L’ossessione di Moore per la forma delle cose

Quello che c’è – Febbraio 2021 | Un manifesto firmato 360atelier


Quello che c’è – Gennaio 2021 | Ieri, oggi e domani


Quello che c’è – Dicembre 2020 | Il monumento e l’osservatore, i protagonisti diventano due


360atelier
Vicolo Santa Maria Maggiore
N° 1 – 50123 Firenze FI
Ingresso ZAP-Quinoa Corte interna, lato sinistro ITA

C.F. 92104990483
Sede legale Viale Vittorio Veneto 80, Prato